Dignità e orgoglio non hanno prezzo. ‘La Calabria che vogliamo’ guarda al futuro

"Per il bene del Movimento si è deciso di fare un passo indietro e non partecipare alle prossime elezioni regionali. Il progetto "La Calabria che vogliamo" ha la priorità su ogni cosa, soprattutto in presenza di sabotaggi e manovre poco limpide che nulla hanno a che fare con il nostro modo di agire e intendere la

“Reputazione e turismo i pilastri sui quali costruire la Calabria che vogliamo”

“Reputazione e turismo, turismo e reputazione. Sono questi i pilastri sui quali abbiamo deciso di fondare il movimento ‘La Calabria che vogliamo’, sono questi i fattori secondo noi imprescindibili per far rialzare la nostra terra. Non è un caso se sin dal primo giorno abbiamo parlato dell’istituzione dell’Assessorato alla Reputazione. L’On. Santelli, candidata alle prossime

‘La Calabria che vogliamo’ accoglie l’appello dell’On. Santelli

“L’appello dell’On. Santelli di condividere lo stesso percorso alle prossime elezioni regionali calabresi, in considerazione del fatto che la volontà di imprimere un cambiamento della nostra regione parte da idee e proposte convergenti, ha coinvolto i soci e i dirigenti de ‘La Calabria che vogliamo’ in una riflessione approfondita. In merito alla proposta della candidata

Giuseppe Nucera: “Basta, liberiamo la Calabria dal malaffare. La politica non sia più complice”

“È uno scenario inquietante quello che ha portato oggi all'arresto di ben 334 persone su tutto il territorio nazionale grazie a ‘Operazione Rinascita’. Tale sconcertante indagine ha rivelato ancora una volta come la nostra terra, la Calabria, sia completamente oppressa e soffocata dai tentacoli del malaffare”, le parole di Giuseppe Nucera, candidato a Governatore con

Nucera: “Ferrovie Taurensi, una rinascita è possibile”

Sabato 14 dicembre, presso la sala del consiglio comunale di Gioia Tauro, si è svolto l’incontro promosso dal comitato ‘Pro Taurensi’ e dedicato ad una possibile riapertura delle linee ferroviarie chiuse dal 2011. La conferenza, moderata dal giornalista Pasquale Romano, si è aperta con gli interventi di Domenico De Luca e Luigi Iusi, rispettivamente presidente

L’appello di Nucera: “Regaliamo il biglietto ai giovani calabresi fuorisede che vogliono votare”

Si avvicinano le elezioni regionali in Calabria, previste per domenica 26 gennaio. Giuseppe Nucera, candidato a Governatore con ‘La Calabria che vogliamo’, ha incontrato a Lamezia una delegazione di studenti universitari calabresi. Ascoltando la rabbia e l’amarezza dei giovani, per la maggior parte decisi a non votare in occasione delle prossime elezioni regionali, l’ex presidente

Giuseppe Nucera: “Solo litigi e spartizioni, nessuno parla dei problemi della Calabria”

“La Calabria che vogliamo” si avvicina con determinazione e volontà alle prossime elezioni regionali. Giuseppe Nucera, ideatore della piattaforma e candidato a Governatore, si dice amareggiato per il clima che aleggia sopra le nubi della politica calabrese. “Vedo solo litigi e spartizioni, discussioni su possibili alleanze o spaccature. Dei problemi della Calabria, delle difficoltà che

‘CompraSud’, la rivoluzione del consumo parte dal Meridione

Dal Sud…per il Sud. Il progetto ‘CompraSud’, ideato e fondato dall’architetto catanese Erasmo Vecchio, vuole imprimere una rivoluzione dei consumi nel meridione. I dati sono inequivocabili: circa l’85% dei prodotti che vengono acquistati nei supermercati si riferiscono ad aziende del centro-nord o estere. Quasi un regime di monopolio, che si traduce in un ’cappio virtuale’ per