“Operazione ‘Helianthus’, legalità e sviluppo unica via d’uscita per la Calabria”

“Con la recente operazione "Helianthus" la Dda di Reggio Calabria ha eseguito 14 ordinanze di custodia cautelare eseguite nei confronti di capi, luogotenenti ed affiliati della ‘ndrangheta reggina. La lotta alla malavita organizzata -sottolinea Giuseppe Nucera, ex Presidente di Confindustria Rc e oggi ideatore del Movimento ‘La Calabria che vogliamo’- ha rappresentato un tassello fondamentale

Nucera: “Anche i calabresi confermano: l’assessorato alla Reputazione è fondamentale”

Secondo uno studio pubblicato nei giorni scorsi dall’istituto Medita Hub, in vista delle prossime elezioni regionali riguardo le ‘CONDIZIONI INELUDIBILI DEL SENTIMENT DI VOTO’ i calabresi mettono al primo posto la “Reputazione a riscatto della Calabria e dell’intero Sud del Paese”, inteso come il difendersi dal danno reputazionale combattendo la lesività sempre più modaiola dei

Giù le mani dal nostro marchio. ‘La Calabria che vogliamo’ diffida chi copia

“La totale assenza di idee in occasione delle elezioni regionali la cui campagna elettorale sta volgendo al termine, era palese sin dalle prime battute. Non credevamo però che l’assoluto vuoto di progettualità portasse alcuni candidati del Partito Democratico ad imitare la nostra denominazione. ‘La Calabria che vogliamo’ è un marchio che abbiamo registrato nei mesi

E’ arrivato il momento di voltare pagina. Il programma de ‘La Calabria che vogliamo’

Libera dai pregiudizi. Produttiva ed imprenditoriale. ‘La Calabria che vogliamo’ è dentro di noi, liberiamo le nostre energie e creiamo una Calabria Pura, Forte, Nuova. ‘La Calabria che vogliamo’ ha messo alla base del proprio programma una serie di punti cardine, pilastri sui quali ricostruire il futuro della nostra regione. Basta slogan e promesse: è

Lettera aperta a Mario Oliverio e Nicola Irto

Al Governatore della Calabria Mario OLIVERIO Al presidente del Consiglio Regionale della Calabria Nicola IRTO “In occasione delle prossime elezioni regionali, nelle scorse settimane attraverso alcuni interventi in diverse trasmissioni televisive e una nota stampa avevo lanciato la proposta di sostenere economicamente le spese di trasporto per i calabresi domicliati fuori dalla nostra regione. Sono

Nucera: “Una ‘Reggio turistica’ primo punto per il rilancio della nostra città”

“Ben 227 mila visitatori nel 2019, record di presenze. Un dato straordinario quello registrato dal Museo Archeologico di Reggio Calabria ma che, se confrontato con i numeri delle presenze nelle strutture ricettive, evidenzia la mancanza di una strategia che trattenga e/o faccia pernottare a Reggio Calabria i visitatori del Museo”, evidenzia in una nota Giuseppe

Chi è Giuseppe Nucera

Innamorato della mia Calabria. Ex Presidente Confindustria Reggio Calabria Imprenditore turistico BIOGRAFIA Nato il 30/04/1950 a Condofuri in Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Nucera e’ un imprenditore nel settore Turistico (Tour operator, Hospitality Business) ex Presidente di Confindustria Reggio Calabria. Sindacalista del settore edile dal 1976 al 1980 periodo nel quale ha subito minacce e