Nucera: “Crotone in ginocchio, aiutiamo i calabresi a rialzarsi”

Giuseppe Nucera, Presidente del Movimento 'La Calabria che vogliamo', si è recato nei luoghi colpiti domenica 22 novembre da un pesante alluvione. Crotone in particolare ha accusato i danni maggiori, cittadini e imprese sono in ginocchio. Nucera ha incontrato un giovane calabrese, Danilo Tallarico, disperato dopo che l'azienda di famiglia ha subito ingenti danni a

Nucera: “Basta chiusure, Governo ascolti il grido di dolore dei calabresi”

Alcune centinaia di persone hanno inscenato una protesta nelle vicinanze della Cittadella regionale, a Catanzaro, sede della Giunta regionale, in concomitanza con la presenza del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia. I manifestanti, in un clima tranquillo, hanno bloccato la strada che conduce alla Cittadella chiedendo interventi urgenti in merito alla

Nucera: “Regione Calabria segua la sentenza del Tar e riapra scuole”

Le scuole calabresi vanno riaperte. Il Tar Calabria ha disposto la sospensione del provvedimento con il quale il 14 novembre la Regione Calabria aveva disposto la chiusura di tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado. Da capire adesso se il provvedimento sarà valido per tutti gli istituti scolastici o solo per chi aveva presentato

Nucera: “Riaprire scuole dell’infanzia in Calabria, è dramma sociale”

“In Calabria sono sospese tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado, con ricorso alla didattica a distanza, dal 16 al 28 novembre. E’ una misura eccessiva, che penalizza enormemente le famiglie e tutti i bambini”. Giuseppe Nucera, Presidente del movimento ‘La Calabria che vogliamo’, invita le amministrazioni comunali calabresi a riaprire le scuole

Nucera denuncia Conte e il Governo: “Stanno distruggendo la Calabria. Gestione sanità a calabresi capaci”

Mercoledi 18 novembre, presso la Procura di Catanzaro, l’Associazione ‘La Calabria che vogliamo’ rappresentata dal Presidente Giuseppe Nucera ha presentato una denuncia formale nei confronti del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte nonché del Consiglio dei Ministri e dei singoli Ministri. Alla base della denuncia, il DPCM dello scorso 4 novembre con il quale

Nucera: “Platì e basso Jonio isolati, ora basta. Si riattivi strada Bovalino-Bagnara”

Si è tenuta presso la Sala Consiliare del Comune di Platì la presentazione di Klaus Davi quale “Ambasciatore per lo sviluppo del territorio, la valorizzazione delle identità e il miglioramento delle tipicità nelle risorse agroalimentari di eccellenza di Platì”. Al tavolo dei lavori ha partecipato anche Giuseppe Nucera, Presidente del movimento ‘La Calabria che vogliamo’.

Proteste in Calabria, Nucera: “La sanità deve essere gestita da calabresi”

Dopo Reggio Calabria e Cosenza, anche a Catanzaro il popolo è sceso in piazza per contestare contro il Governo. La cattiva gestione della sanità regionale ha fatto infuriare i cittadini, che non restano impassibili. Giuseppe Nucera, Presidente del movimento ‘La Calabria che vogliamo’, nei giorni scorsi ha reso noti di “aver dato incarico all'Avv. Francesco

G.Nucera: “Calabria ‘Zona Rossa’ scelta folle. Azione penale contro Governo e Commissari”

Le misure inserite all’interno del nuovo Dpcm vedono diventare la Calabria ‘Zona Rossa’, con restrizioni e ulteriori chiusure di attività. Giuseppe Nucera, Presidente del movimento ‘La Calabria che vogliamo’, non ci sta e invita il popolo calabrese a manifestare contro misure stringenti che rischiano di disastrare ulteriormente una regione già in grande difficoltà. “La Calabria