G. Nucera: “35 milioni alle navi private dello Stretto, ci opporremo con tutte le forze”

Trentacinque milioni in tre anni per il rinnovo delle flotte navali private che attraversano lo Stretto di Messina. È quanto previsto, in sintesi, da un emendamento al ddl di conversione del Fondo complementare al Pnrr presentato da Italia Viva e approvato dall’Aula del Senato. In particolare, verranno stanziati 10 milioni nel 2022, altri 10 nel

G.Nucera: “Ricorso sul Pnrr del Governo, superato primo esame. Al Mezzogiorno le risorse dovute”

In merito al ricorso presentato dal movimento ‘La Calabria che vogliamo’, relativamente al PNRR elaborato dal Governo italiano con misure fortemente penalizzanti nei confronti del Sud, la Commissione Europea attraverso una comunicazione ufficiale ha reso noto di aver inoltrato il ricorso al Servizio Interno competente. Giuseppe Nucera, presidente de ‘La Calabria che vogliamo’, esprime soddisfazione

Borghi in Calabria, la proposta di Nucera: “Recuperiamoli e rilanciamoli”

Valorizzazione dei borghi calabresi, puntando con forza sui concetti di smart working e south working. Il movimento ‘La Calabria che vogliamo’ insiste sulle enormi potenzialità di un percorso da intraprendere adesso, attraverso scelte precise e mirate da parte della Regione Calabria e delle varie amministrazioni comunali. “La nostra idea si basa sul recupero delle zone

G.Nucera: “Tamponi all’aeroporto di Lamezia, no ai prezzi folli. Regione intervenga”

Da mercoledi 9 giugno, è attivo presso l’aeroporto di Lamezia Terme un servizio gestito da una società privata, che effettua tamponi ai turisti che ripartono dallo scalo calabrese verso i luoghi di destinazione. Il costo per ogni tampone rapido eseguito è di 50 euro. Giuseppe Nucera, Presidente del movimento ‘La Calabria che vogliamo’, dice no