‘La rana e lo scorpione’, quale futuro per la Calabria? Il divario Nord-Sud nell’analisi lucida e spietata di Busetta
“La rana e lo scorpione. Ripensare il Sud per non essere né emigranti né briganti”, questo il titolo dell’ultimo libro del prof. Pietro Massimo Busetta, statistico ed economista tra i più apprezzati nel panorama nazionale.
Truffe nei consolati esteri direzione Calabria, la denuncia di G.Nucera: ‘Basta con i funzionari furbetti’
Nei giorni scorsi in Marocco si è tenuta una protesta dei cittadini rispetto ai ritardi e le problematiche che si verificano nei consolati. Giuseppe Nucera, leader del movimento ‘La Calabria che vogliamo’, attraverso una lettera
Iniziativa sui fondi europei a Bruxelles, G.Nucera: ‘Il futuro di Reggio Calabria passa da qui’
"Fondo di coesione e opportunità per le amministrazioni locali. Migliori pratiche, ultime tendenze e consigli utili" è il titolo dell’iniziativa tenutasi a Bruxelles dal 7 al 9 giugno. Un focus, alla presenza di numerosi relatori
Sergio nuovo Ad Rai, G.Nucera: ‘La Calabria esporta eccellenze. Serve inversione di rotta’
Via libera del Consiglio di amministrazione Rai alla nomina di Roberto Sergio ad amministratore delegato, come proposto dall'assemblea degli azionisti, con decorrenza immediata. Il nuovo Ad Rai ha origini calabresi, la sua famiglia infatti è
Peperoncino eccellenza calabrese, Nucera: ‘Specialità che il mondo ci invidia’
Si è tenuto domenica 7 maggio l’evento di degustazione ‘Il peperoncino, una storia tutta calabrese’, svoltosi sul Corso Garibaldi a Reggio Calabria. ‘Oro rosso di Calabria’, così viene definito il peperoncino, elemento oramai radicatosi nella cultura
Studenti erasmus, G.Nucera lancia l’idea: “Sinergia tra Varsavia e le università reggine”
L’imprenditore Giuseppe Nucera, presidente del comitato ‘La Calabria che vogliamo’, nei giorni scorsi ha visitato la Vistula University di Varsavia, che insieme a The Vistula School of Hospitality (ex Scuola di turismo e ospitalità di
CHANGE A LIFE TODAY
As long as poverty, injustice & inequality persist, none of us can truly rest. It doesn’t take much to change a life, Get in touch today and start making the difference.