G. Nucera: ’Club services e associazioni reggine prendano esempio da Angela Robusti’
Due anni fa (era il 14 febbraio 2021) il Movimento ‘La Calabria che vogliamo’ assieme ad alcuni volontari e cittadini trascorreva la mattinata di San Valentino con un’iniziativa sociale che mirava a ridare dignità e decoro al cimitero di Modena a Reggio Calabria, sommerso dai rifiuti. In quei luoghi sacri, dove riposano i nostri
Intimidazioni a Redel, G. Nucera: ‘Atto vigliacco. Imprenditori vanno difesi e tutelati’
“Esprimo vicinanza e solidarietà alla famiglia Barreca, titolare dell’azienda Redel. Un’azienda, fondata dal padre Vincenzo, che è cresciuta nel tempo e che oggi rappresenta il meglio dell’imprenditoria calabrese”. Giuseppe Nucera del movimento “La Calabria che vogliamo” vicino alla famiglia Barreca, vittima nei giorni scorsi di un atto intimidatorio. “La vigliaccheria di criminali che colpiscono
Turismo in Calabria, G. Nucera: “C’è bisogno coraggio e coinvolgimento degli imprenditori”
Si è tenuta a Oslo tra il 7 e l’8 gennaio 2023 ‘Reiselivsmessen’, fiera dedicata al turismo e al settore dei viaggi che ha visto la partecipazione con uno stand della Regione Calabria. Tra i presenti alla fiera norvegese anche l’imprenditore calabrese Giuseppe Nucera, forte della sua esperienza quarantennale nel
G.Nucera: “Strada Bovalino-Bagnara dimenticata da tutti. Va inserita tra le infrastrutture da finanziare”
Strada Statale Jonica, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha chiesto al Governo di inserire la Strada Statale Jonica quale opera strategica all’interno dell’allegato Infrastrutture del Def, con un finanziamento dedicato di almeno altri 3 miliardi di euro per la realizzazione dei lotti che hanno già una progettazione definitiva
Multa a Caronte & Tourist, G.Nucera: “Premiata nostra azione di denuncia. Basta con il monopolio”
Quasi 4 milioni di euro di multa per i prezzi troppo alti sullo stretto di Messina. L'Antitrust ha irrogato una sanzione di oltre 3,7 milioni di euro alla società Caronte & Tourist. Secondo quanto accertato, la società sanzionata è in posizione di assoluta dominanza nel traghettamento passeggeri con auto al
Turismo in Calabria, Assobalneari compatta: “Noi vittime di un’ingiustizia”
Molto partecipata la riunione degli imprenditori balneari calabresi, svoltasi lunedi 13 dicembre a Lamezia Terme. Assemblea resasi necessaria per esaminare le iniziative da intraprendere insieme ai concessionari balneari calabresi, alla luce della decisione del Consiglio di Stato che ha stoppato la proroga al 2033 delle concessioni relative agli stabilimenti balneari.